La “laparotomia” si intende una incisione chirurgica della parete anteriore dell’addome che consente l’accesso alla cavità addominale e agli organi in essa contenuti, allo scopo di condurre operazioni chirurgiche o esplorazioni diagnostiche (laparotomia esplorativa).
- Il taglio laparotomico può essere:
- verticale (o longitudinale)trasversale
Al contrario della laparoscopia, dove l’invasività è minima, nella laparotomia l’invasività è più elevata a causa del taglio chirurgico, tuttavia risulta comunque minore rispetto alla chirurgia open di un tempo, che usava tagli chirurgici più grandi: rispetto ad essa la laparotomia ha il gran vantaggio di essere rapida, di esporre ottimamente l’organo, di limitare complicanze infezioni e laparocele, di permettere la possibilità di ampliare il taglio in corso di intervento, se necessario.